Il Salone del Mobile 2021: le nuove tendenze

Pubblicato il Feb 26, 2021

Da pochi giorni si è conclusa la nuova edizione del Salone del Mobile 2021, un’edizione speciale e di ripresa dopo il periodo difficile del Covid.

Parliamo un po’ di numeri…

Questa edizione ha registrato oltre 60mila presenze in sei giorni da 113 paesi diversi, sancendo il rilancio della città e del Paese, superando ogni aspettativa in termini di affluenza.

425 brand espositori, di cui il 16% esteri, 170 giorni studenti provenienti da 22 paesi e 39 designer indipendenti.

22mila sono state le scannerizzazioni di QR code tramite la nuova app del Salone, 1,5 milioni le visualizzazioni di pagina con una media di più di 90mila utenze al giorno. 630mila views totali dei 19 video del nuovo profilo TikTok e 2mila gli streaming per i primi tre episodi del podcast Super!

Instagram, Facebook, Linkedin e Twitter hanno registrato 15 milioni di impression, 25mila interazioni e 50mila visualizzazioni dei video.

Passiamo alle nuove tendenze dell’abitare proposte in questa nuova edizione!

Scopriamo insieme in quale modo la pandemia ha influenzato le tendenze legate alla casa.

Durante questo difficile periodo la casa è diventata il porto sicuro in cui stare per sfuggire al virus, è diventata palestra, cinema, scuola e ufficio. Tutto questo dentro le quattro mura di casa nostra. Qui abbiamo imparato nuovi termini come lockdown, smart working e DAD.

Questo periodo non solo ha influenzato la scelta dell’arredamento ma abbiamo visto che è attiva la tendenza da parte delle persone nell’acquisto di case più grandi e fuori città, vicine a spazi verdi e lontani da inquinamento.

Durante tutta la manifestazione è quindi emersa l’esigenza e la consapevolezza di una casa sempre più multifunzionale e fluida, adattabile e organizzabile in base alle esigenze.

Una delle tendenze principali emerse è quella della Sostenibilità e dei materiali riciclabili.

Una maggiore percentuale di materiali riciclabili, un percorso di innovazione interna delle aziende della propria filiera per diminuire il consumo e di risorse, sono solo alcune delle azioni che dimostrano l’interesse, del mondo del design, verso la sostenibilità.

Abbiamo notato una particolare attenzione verso l’applicazione di materiali riciclabili, di recupero o di basso impatto, abbinati a progetti con un ciclo di vita a lunga, riducendo così il consumo di risorse.

Pergole fotovoltaiche per esterni, cucine realizzate con materiali riciclabili e arredi certifcati, sono solo alcuni dei prodotti che condividono questa filosofia.

“Dobbiamo essere concentrati nell’accompagnare e sostenere le nostre aziende nel processo di conversione verso la piena sostenibilità. Il nostro lavoro in questa direzione si concretizzerà con la presentazione del manifesto sostenibilità nel corso della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow a novembre 2021” Claudio Feltrin, presidente di Federlegno.

Mobilmarket - Negozi di Arredamento e Cucine a Firenze, Arezzo, Prato e Figline Valdarno - Il Salone del Mobile 2021: le nuove tendenze
Stefano Boeri Architetti per Aran Cucine: Oasi, 2018
https://www.salonemilano.it/it/articoli/design/supersalone-goes-green

Le tendenze in ambito di palette cromatiche, presentano in questa edizione alcune tonalità ormai definite come il bianco o i colori legati alla terra, ma in questo anno particolare tantissimi sono state le proposte di arredo super colorate.

Si è dato spazio a tonalità forti, anche a contrasto tra di loro, a colori vivaci con forte impatto su tutto l’arredamento.

Mobilmarket - Negozi di Arredamento e Cucine a Firenze, Arezzo, Prato e Figline Valdarno - Il Salone del Mobile 2021: le nuove tendenze
Pavone, Photo by Daniele Mari
Fonte: https://www.salonemilano.it/it/articoli/design/inno-al-colore

Le strutture leggere e sottili, al tempo stesso funzionali sono una costante nelle nuove tendenze del prossimo anno. Librerie con strutture quasi invisibile, lampade super sottili, poltrone con gambe affusolate e dalle sedute esili. La casa diventa leggera, lasciando spazio alla persona e alle proprie attività, lo spazio diventa funzionale con un arredamento volumetrico discreto.

Mobilmarket - Negozi di Arredamento e Cucine a Firenze, Arezzo, Prato e Figline Valdarno - Il Salone del Mobile 2021: le nuove tendenze
Storage di Piero Lissoni per Porro
Fonte: https://www.salonemilano.it/it/articoli/design/esercizio-di-stile-quando-il-design-si-fa-leggero

Un’altra tendenza per il mondo dell’arredamento è il biophilic design, ossia la presenza di verde negli oggetti che ci circondano quotidianamente.

La presenza di piante in una stanza migliora notevolmente il nostro benessere, riduce lo stress e aumenta la produttività.

Al Salone è stato presentato un nuovo mondo di piante con soluzioni semplici e modulari che si possono tranquillamente inserire nell’arredo già esistente: semplici strutture lineari per piante per trasformare il tuo ambiente in una vera e propria mini-giungla.

Mobilmarket - Negozi di Arredamento e Cucine a Firenze, Arezzo, Prato e Figline Valdarno - Il Salone del Mobile 2021: le nuove tendenze
Viceversa Design di Noé Duchaufour Lawrance per Kundalin
Fonte: https://www.salonemilano.it/it/articoli/design/green-vibes

La casa è stata il centro di grandi cambiamenti che l’hanno travolta e stravolta nell’ultimo periodo, la nostra presenza così costante all’interno della stessa è stato senza dubbio uno di questi.

La necessità di trovare ognuno il proprio spazio è risultata determinante, portando quindi alla ricerca di nuovi modi per dividere le stanze.

Le pareti mobili, porte scorrevoli in vetro, pareti attrezzate e multifunzionali, a scomparsa sono alcuni delle novità presenti, per quanto riguarda la riorganizzazione dello spazio.

Mobilmarket - Negozi di Arredamento e Cucine a Firenze, Arezzo, Prato e Figline Valdarno - Il Salone del Mobile 2021: le nuove tendenze
Houdini, Giorgetti
Fonte: https://www.salonemilano.it/it/articoli/design/arredi-polifunzionali-una-casa-ibrida

Queste sono solo alcune delle tendenze della nuova edizione del Salone del Mobili!

Fateci sapere cosa ne pensate, l’appuntamento con il Salone è dal 5 al 10 aprile 2022 con la Sessantesima edizione.

IL NOSTRO BLOG

In questa sezione potrà trovare molti articoli dedicati al mondo dell’arredamento e del design e tenersi aggiornata sulle nuove tendenze del momento!

CATEGORIE

ARTICOLI CORRELATI

Pin It on Pinterest

Share This
×

Benvenuto!

Siamo qui per aiutarti. Scrivici per ricevere assistenza o prenotare un appuntamento!

×