Colorate e dalle linee morbide, le cucine vintage anni Cinquanta rappresentano ancora oggi un modo originale di interpretare l’arredamento e sono una delle ultime tendenze in fatto di arredamento.
Il frigorifero Smeg e gli altri elettrodomestici della linea 50Style hanno forme rotondeggianti e colori pastello proprio come usava negli anni Cinquanta ma la tecnologia e le funzionalità sono le più tecnologiche, innovative decisamente lontane da quelle di quegli anni.
La rinascita dopo la Seconda Guerra Mondiale, il boom economico, la voglia di riscatto e la nascita del design sono eventi che si legano inevitabilmente all’arredamento: lo stile anni Cinquanta è vivace, colorato e sinuoso e la cucina è sicuramente l’ambiente che più subisce queste influenze.
Oggi ritroviamo quelle forme e quei colori nella linea di elettrodomestici Smeg 50Style che, uniti a una carta da parati adatta e ad alcuni dettagli, possono rendere la tua cucina perfettamente retrò e rispecchiare totalmente lo stile vintage.
Cucine vintage con Frigorifero Smeg ed elettrodomestici anni ’50
Il frigorifero Smeg anni Cinquanta non può mancare in una cucina vintage. I profili leggermente stondati, l’anta lucida e la grande maniglia metallica, evidente e protagonista, sono le caratteristiche che l’hanno reso una vera e propria icona di stile. Ne esistono diverse misure e tantissimi colori diversi, dai classici azzurro pastello all’iconico rosso, a due porte, monoporta oppure sottotavolo per chi non ha grandi spazi a disposizione, ma vuole comunque un pezzo iconico e riconoscibile nella propria cucina vintage. L’importante però è riservargli una posizione in cui sia bene in vista perché dovrà essere lui il protagonista della tua cucina anni Cinquanta.

In abbinamento al frigorifero Smeg anni Cinquanta, potrai inserire altri elettrodomestici che renderanno la cucina un vero e proprio esempio di arredamento retrò. Della stessa linea fanno parte il blocco cucina e la cappa Victoria, veri e propri concentrati di bellezza e tecnologia: la cucina ha 7 diverse zone cotture a gas, tre forni di diverse misure e con diverse funzionalità e un vano porta oggetti per riporre teglie e pentole, l’ideale per gli appassionati di fornelli e ricette che cercano una cucina professionale a casa propria.
Anche in questo caso Smeg propone gli elettrodomestici in diversi colori, dal crema per chi cerca un effetto più sobrio e ricercato al rosa e all’azzurro, per un arredamento decisamente originale.

Cucine vintage: illuminazione, tessili e dettagli
Per completare una cucina vintage anni Cinquanta non bastano solo i grandi elettrodomestici. Serviranno anche i dettagli, i materiali, i colori e gli accessori giusti, che creino l’atmosfera retrò che amate tanto. Per quanto riguarda le tonalità , a una base neutra chiara come bianco, crema o beige, potete abbinare colori pastello come carta da zucchero o rosa confetto, in puro stile vintage USA.
I materiali dominanti saranno il legno, in colorazioni chiare e non troppo lavorate, ma anche metallo, formica e laminato, che all’epoca ebbero molto successo come materiali innovativi e sperimentali.
Stampe vintage, fantasie pop ovunque come cuori, pois e forme geometriche, stoffe colorate e lampade a sospensione con plafoniere a globo completeranno l’arredamento della vostra cucina vintage.
Per finire e rendere la tua cucina vintage perfetta, dai un’occhiata ai piccoli elettrodomestici Smeg della linea 50Style: dal tostapane allo spremiagrumi, tanti piccoli aiutanti in cucina che daranno il tocco finale all’arredamento retrò.
Puoi trovare i negozi di cucine vintage Mobilmarket anche a Firenze, Figline e Arezzo.
Qui una selezione di carte da parati perfette per la tua cucina.
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità !
Leggi il nostro magazine e scopri tutto il mondo Mobilmarket!