Quando si progettano le camerette bambini, un’attenzione particolare deve essere dedicata alla sicurezza: ovviamente lo stile, la funzionalità e i dettagli estetici sono importanti ma avere camerette sicure deve essere la priorità di qualsiasi genitore, specialmente se parliamo di bambini piccoli.
Quali sono gli accorgimenti che si possono prendere per proteggere al meglio la crescita del proprio bambino? Cosa fare per progettare e realizzare una cameretta sicura da ogni punto di vista? Ovviamente i nostri arredatori sanno come consigliarti ma intanto puoi farti un’idea leggendo questo articolo su come proteggere la salute e la sicurezza dei tuoi bambini regalandogli una cameretta sicura.
Camerette bambini sicure: perché è così importante?
La cameretta è il luogo dove tuo figlio passa più tempo: è dove dorme, dove gioca, dove sogna, dove accoglie gli amichetti… La voglia di esplorare e di sperimentare accompagna ogni bambino durante la crescita, è normale che sia così e non c’è niente di cui preoccuparsi… a patto che la cameretta sia sicura!
Correre, arrampicarsi e mettere in bocca ogni oggetto che capita loro sotto mano sono tappe della crescita di ogni bambino e il fatto che il loro senso del pericolo non sia ancora sviluppato può esporli a diversi rischi, talvolta anche molto pericolosi: proprio per questo è fondamentale progettare camerette sicure, luoghi dove i piccoli siano liberi di lasciarsi andare alle proprie esplorazioni senza correre pericoli.

Tre accorgimenti per camerette bambini sicure
1. Materiali sicuri
Per garantire camerette sicure è importante verificare attraverso le schede tecniche la modalità di assemblaggio e la provenienza dei materiali. Il legno e la plastica sono tra i materiali più utilizzati. Come stabilito dalla legge 126/91 per mobili, serramenti e manufatti è obbligatorio che il venditore fornisca nella scheda del prodotto la denominazione legale o merceologica, i materiali impiegati e i metodi di lavorazione, l’eventuale presenza di materiali o sostanze nocive per l’uomo o per l’ambiente, le istruzioni per l’uso e indicazioni circa la manutenzione e la pulizia del prodotto.
Accertarsi inoltre che siano presenti certificati di sicurezza che ne garantiscono la conformità dei prodotti agli standard internazionali. Tali certificati sono rilasciati dopo il superamento di prove di infiammabilità , tossicità e resistenza meccanica.
2. Emissione di composti organici volatili
La più pericolosa tra le sostanze nocive che i materiali possono emettere è la formaldeide. Si raccomanda dunque di controllare nella scheda prodotto le informazioni concernenti la classe di emissione di sostanze nocive. Se volete essere certi che un particolare prodotto non contenga sostanze tossiche compratelo in legno naturale, potete poi verniciarlo voi stessi con vernici atossiche. Una buona soluzione altrimenti sono quegli arredi o prodotti in vero legno trattati con vernici ad acqua.

3. Accessori a prova di bambino
Accessori e accorgimenti
Inoltrandosi più nello specifico di alcuni complementi di arredo si raccomanda di:
- Assicurarsi che i cassetti siano dotati di guide con doppio stop di sicurezza o ferma cassetti che ne evitano lo scivolamento in avanti.
- Controllare le cerniere di scorrimento almeno una volta l’anno.
- Coprire con dei paraspigoli oggetti e angoli più appuntiti.
- Collocare sulle prese elettriche dispositivi di protezione.
- Assicurarsi che i letti collocati in alto abbiano sbarre di protezione. Per tutti i lettini la distanza tra le sbarre dovrebbe essere di circa 6-7 centimetri e la loro altezza di almeno 75 cm.
- Evitare la presenza di campi elettromagnetici da dispositivi come pc, cellulari ecc.… che possono disturbare il sonno.
- Evitare la presenza di tessuti in fibre sintetiche che trattengono maggiormente la polvere.
Una cameretta sicura contribuisce alla serenità di tutta la famiglia e vale la pena spendere un po’ più di tempo per la scelta di quella giusta.
Vieni a scopre la collezione di camerette Mobilmarket!
Visita i nostri negozi di camerette a Firenze, Arezzo, Figline e Prato, e scopri tutte le caratteristiche di una cameretta sicura insieme ai nostri Interior Designer.